Vuoi prenotare una visita presso il nostro Centro? Scrivici e ti risponderemo rapidamente.
Lo pterigio è una crescita anomala di tessuto appartenente alla congiuntiva (la membrana che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre) sulla cornea. La malattia non regredisce spontaneamente, anzi, il tessuto tende a continuare a crescere invadendo la cornea e limitando, così, la visione. A causare lo pterigio possono essere un'eccessiva esposizione al sole e la secchezza oculare cronica. Inizialmente la crescita anomala della congiuntiva non dà nessun sintomo, ma a stadi più avanzati può causare la sensazione di avere un corpo estraneo nell'occhio, rossore e lacrimazione. Quando il tessuto della congiuntiva arriva ad invadere la cornea può indurre astigmatismo secondario irregolare. Il trattamento può essere sia di tipo medico, sia di tipo chirurgico.
Terapia medicaLa terapia medica non elimina lo pterigio. Tuttavia per ridurre i sintomi possono essere utilizzati dei lubrificanti artificiali o dei medicinali a base di steroidi da applicare localmente solo negli stadi iniziali.
Terapia chirurgicaLa terapia chirurgica consiste in interventi di asportazione e ricostruzione del tessuto con un lembo di congiuntiva sana.