L'ecografia oculare è un esame non invasivo che permette di studiare le strutture interne dell'occhio tramite gli ultrasuoni
SIGNIFICATO CLINICO:
L’ ecografia oculare è un esame non invasivo che permette di studiare le strutture interne dell’occhio tramite gli ultrasuoni che, rimbalzando sui tessuti, generando echi di ritorno diversi in base alla struttura anatomica che li ha generati, vengono captati dalla sonda e trasdotti in immagini visibili su monitor dall’oculista. Per cosa si usa?L’ecografia oculare si usa per studiare le strutture oculari intra bulbari nelle situazioni in cui non sia possibile l’esplorazione diretta a causa ad esempio di opacità di cornea, cristallino,vitreo. L’ecografia oculare è quindi utile per la diagnosi e la diagnosi differenziale di varie patologie di interesse oculistico-neurologico, come:
• tumori;
• distacco di retina e coroide;
• patologie malformative della retina e della coroide;
• patologie degenerative della retina e della coroide
• patologie che interessano il nervo ottico, i muscoli extra oculari ed il grasso retro bulbare.
PREPARAZIONE INIZIALE: Non prevista
METODICA DI ESECUZIONE: L’esame è di semplice esecuzione, al paziente sdraiato sul lettino viene instillato un collirio anestetico se necessario, una piccola sonda viene delicatamente poggiata sulla palpebra o sull’occhio .
MATERIALI DI SUPPORTO PREVISTI : Ecografo
NOTE: L’esame dura circa 10/15 minuti per occhio ed il referto viene consegnato immediatamente, l’esame è assolutamente indolore.
Chiamate direttamente il nostro centralino